
Mobilificio Marchese attraverso l’obiettivo di Juna
Architettura attraverso l’obiettivo di Juna
Situato nel cuore elegante di Messina, il Mobilificio Marchese è molto più di un punto vendita: è uno spazio ispirazionale dove l’arredo incontra il progetto, e il progetto prende vita grazie a una curata narrazione visiva. Da oltre quarant’anni, Marchese rappresenta un riferimento per l’interior design contemporaneo, promuovendo una cultura dell’abitare fatta di materiali pregiati, soluzioni su misura e armonie cromatiche ricercate.
La sua missione è chiara: esaltare l’identità degli spazi attraverso il dialogo tra estetica e funzionalità. Ed è proprio in questa visione che la fotografia di architettura trova il suo ruolo essenziale — un linguaggio potente e silenzioso capace di raccontare ciò che spesso sfugge all’occhio comune.
Il contributo di Juna: uno sguardo narrativo sull’architettura d’interni
Il mio brand, Juna Photography, è stato scelto per documentare alcuni dei più recenti progetti del Mobilificio Marchese. Un sodalizio nato dal desiderio condiviso di raccontare lo spazio con rispetto, empatia e precisione.
Con una formazione trasversale e anni di esperienza nel racconto per immagini, applico il mio stile pulito, emozionale e progettuale anche al mondo dell’interior e dell’architettura. Il mio approccio va oltre la semplice rappresentazione: ogni fotografia è pensata per trasmettere l’anima del luogo, la logica del progetto, le atmosfere che si vivono in quei metri quadri.
Servizi fotografici professionali per architettura e interior design
Offro un servizio dedicato a studi di architettura, interior designer, mobilifici e aziende del settore arredo, che desiderano dotarsi di un archivio fotografico di alta qualità, utile per la promozione online, la stampa editoriale e le presentazioni commerciali.
Il servizio include:
- Sessioni fotografiche complete di interni, con attenzione a materiali, simmetrie e funzionalità dello spazio.
- Dettagli d’autore, come texture, giochi di luce, oggetti di design, scorci vissuti.
- Post-produzione professionale orientata alla fedeltà cromatica e alla resa naturale delle superfici.
- Possibilità di integrare contenuti video o immagini drone, laddove utile al racconto dell’insieme.
Tra i progetti recenti, oltre al Mobilificio Marchese, Juna ha firmato reportage per strutture ricettive, showroom, ville di pregio e residenze private. Le sue immagini sono state pubblicate su vari blog e magazine online del settore, distinguendosi per eleganza e sobrietà narrativa.
Perché scegliere Juna per la fotografia di architettura?
Chi sceglie Juna Photography sceglie:
- Uno sguardo rispettoso delle intenzioni progettuali e degli equilibri spaziali.
- Una narrazione visiva coerente, che valorizza le scelte di design senza sovrapporsi ad esse.
- Tecnologie all’avanguardia, come fotocamere ad altissima risoluzione, obiettivi grandangolari professionali e post-produzione calibrata per ogni tipo di destinazione.
- Una fotografa empatica, affidabile e tempestiva, che lavora in sinergia con architetti e progettisti, comprendendo i bisogni specifici del settore.
Per architetti, sviluppatori immobiliari, designer e proprietari di immobili, le fotografie di Juna rappresentano un asset strategico: non solo bellezza, ma anche comunicazione efficace e credibile del proprio lavoro.
Come collaborare con Juna
Per ricevere ulteriori informazioni sui servizi fotografici per architettura offerti da Juna Photography o per prenotare una consulenza personalizzata, è possibile:
📍 Venirmi a trovare in studio (previo appuntamento)
📞 Chiamare il numero: 3298232859
📧 Scrivere a: valentina.pellitteri@gmail.com
🌐 Oppure compilare il modulo contatti qui
Architettura attraverso l’obiettivo di Jun: Un invito a lasciarsi ispirare
Vi lascio adesso l’ultima Galleria realizzata per Marchese.
Perché ogni ambiente ha una storia da raccontare, e Juna sa come farla emergere — con grazia, luce e verità.

Lascia un commento